In un contesto globale dove sostenibilità ed etica aziendale sono pilastri fondamentali, Solera rafforza il suo impegno nella Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) ottenendo la certificazione Aenor. Questo traguardo certifica l'eccellenza nella gestione di processi sostenibili e sottolinea un percorso di oltre 55 anni nel settore elettrico, dove innovazione e rispetto ambientale sono valori essenziali.
L'importanza della Responsabilità Sociale d'Impresa
La RSI è diventata uno strumento strategico per le aziende che vogliono generare un impatto positivo su società e ambiente, andando oltre il mero profitto economico. In Solera, l'implementazione di un sistema di gestione basato sullo standard IQNet SR10 (approvato da AENOR) dimostra l'impegno a integrare pratiche responsabili in ogni anello della catena del valore. Questo approccio si traduce in azioni concrete che includono:
- Miglioramento continuo dei processi produttivi
- Tutela ambientale e uso efficiente delle risorse
- Promozione di un ambiente di lavoro sicuro ed etico
Il percorso verso la certificazione Aenor
L'ottenimento del marchio Aenor è il risultato di un rigoroso processo di valutazione. Tra gli aspetti analizzati spiccano:
- Riduzione dell'impronta di carbonio attraverso tecnologie innovative e uso di energie rinnovabili.
- Gestione efficiente di rifiuti e risorse idriche, dimostrando l'impegno ambientale di Solera.
- Politiche interne su uguaglianza, sicurezza sul lavoro e trasparenza in tutte le operazioni.
Ogni elemento è stato cruciale per ottenere la certificazione Aenor, validando la maturità del sistema RSI di Solera e posizionandola come leader di settore.
Impegno per sostenibilità e innovazione
L'impegno di Solera per la sostenibilità si riflette negli investimenti continui in innovazione. Esempi significativi includono:
- Digitalizzazione dei processi
- Trasformazione degli stabilimenti di Paterna e Cañete
- Piano di decarbonizzazione 2023-2030
Queste azioni consentono di ottimizzare le risorse, ridurre le emissioni e promuovere una produzione più pulita e sostenibile, allineata agli standard internazionali.
Impatto sociale ed etico nel cuore di Solera
L'impegno di Solera va oltre la gestione ambientale. L'azienda si concentra su:
- Benessere dei collaboratori, promuovendo parità di genere e diversità.
- Sviluppo di una cultura di integrità e trasparenza, sostenuta da un Codice di Condotta e politica anticorruzione.
- Implementazione di canali di comunicazione interna (come il Canale Etico) che facilitano il dialogo e la segnalazione di irregolarità.
Queste misure garantiscono un ambiente di lavoro responsabile, dove ogni azione mira a migliorare il clima organizzativo e la percezione esterna.
Il futuro di Solera: oltre la certificazione
La certificazione Aenor segna l'inizio di una nuova era per Solera. Rivolgendosi al futuro, l'azienda intende:
- Continuare a promuovere iniziative sostenibili
- Espandere la presenza nazionale e internazionale
- Integrare nuove tecnologie e rafforzare le politiche RSI
Questi obiettivi permetteranno a Solera di crescere contribuendo a un'economia più verde e socialmente responsabile.
Conclusione
La certificazione Aenor riconosce lo sforzo collettivo di tutto il team Solera. Questo risultato conferma la sua posizione di riferimento nel settore elettrico, dimostrando che innovazione, efficienza e responsabilità sociale possono combinarsi per generare un impatto positivo su società e ambiente.
In Solera, ogni passo verso il miglioramento continuo rappresenta un impegno per un futuro sostenibile, dove responsabilità e innovazione lavorano insieme per costruire un mondo migliore.