La protezione IK è un sistema di classificazione utilizzato per valutare la resistenza degli involucri elettrici agli urti meccanici. Questo codice standardizzato svolge un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza, la durata e l'affidabilità dei prodotti, anche in condizioni estreme o in ambienti soggetti a danni fisici accidentali o intenzionali.
Quando i sistemi elettrici vengono installati in aree esposte — come infrastrutture pubbliche, ambienti industriali o spazi esterni — la protezione IK diventa un elemento essenziale per preservare l’integrità funzionale delle apparecchiature ed evitare guasti o malfunzionamenti.
Cosa misura la protezione IK?
Il codice IK indica il livello di resistenza di un involucro elettrico agli urti meccanici. La classificazione va da IK00 a IK10, dove ogni livello corrisponde a un valore specifico di energia d’impatto espresso in joule (J). Più alto è il numero, maggiore è la resistenza dell’involucro agli urti.
Questo sistema di classificazione è definito dalla normativa internazionale IEC 62262 e garantisce che i componenti elettrici siano protetti da rischi meccanici comuni come colpi accidentali, urti, atti vandalici o caduta di oggetti.
La scelta del corretto livello di protezione IK è fondamentale per evitare danni, mantenere le prestazioni nel tempo e rispettare gli standard di sicurezza richiesti per ogni applicazione.
Livelli di protezione IK:
- IK00: Nessuna protezione contro gli urti.
- IK01 a IK05: Protezione di base per ambienti a basso rischio, generalmente interni.
- IK06 a IK08: Protezione media per aree soggette a urti occasionali o moderati, come magazzini, edifici commerciali o zone semi-esterne.
- IK09 e IK10: Alta protezione per ambienti in cui sono previsti urti frequenti o severi, come impianti industriali, infrastrutture pubbliche o aree esposte a vandalismo.
Ad esempio, una protezione IK10 corrisponde a una resistenza a un’energia d’impatto di 20 joule, equivalente alla caduta di un oggetto di 5 kg da un’altezza di 40 cm — un livello di robustezza particolarmente elevato.
Perché la protezione IK è importante?
La resistenza agli urti è un elemento fondamentale nella progettazione degli impianti elettrici. In ambienti dove gli involucri sono esposti a sollecitazioni fisiche, scegliere il giusto livello di protezione IK è cruciale per evitare danni ai dispositivi interni, garantire la continuità operativa e ridurre i costi di manutenzione.
Alcuni contesti in cui è essenziale una protezione IK elevata includono:
- Ambienti industriali: Dove le apparecchiature possono essere colpite da macchinari, attrezzi o oggetti caduti accidentalmente.
- Spazi esterni: Come parchi, impianti sportivi o installazioni all’aperto, soggetti a intemperie e potenziali impatti accidentali.
- Aree pubbliche accessibili: Stazioni, parcheggi, scale, scuole o uffici pubblici, dove gli involucri possono subire contatti frequenti o atti vandalici.
Oltre a proteggere fisicamente l’apparecchiatura, la classificazione IK contribuisce anche al rispetto delle normative di sicurezza e al mantenimento della classe di protezione IP e delle prestazioni di isolamento dielettrico.
Come viene verificata la protezione IK?
Il livello di protezione IK viene determinato attraverso prove standardizzate secondo la normativa IEC 62262. Questi test simulano condizioni reali di urto per verificare che l’involucro mantenga le sue caratteristiche protettive anche dopo l’impatto.
Il processo di prova prevede:
- Fissaggio dell’involucro su un supporto che simula la sua posizione reale di installazione.
- Applicazione di una serie di urti controllati mediante un martello di prova, che genera una quantità definita di energia (in joule) su diversi punti dell’involucro.
- Verifica che, dopo gli impatti, l’involucro mantenga la propria integrità meccanica, il grado di protezione IP e la resistenza dielettrica.
Per ottenere la certificazione del grado IK, il prodotto deve superare i test senza mostrare deformazioni, rotture o compromissioni funzionali. Deve inoltre continuare a offrire una protezione efficace contro liquidi e corpi solidi, come previsto dalla sua classificazione IP.
Prodotti Solera con protezione IK: soluzioni affidabili e resistenti
Presso Solera, specialisti nella produzione di materiale elettrico, sviluppiamo soluzioni che rispettano i più alti standard di sicurezza e resistenza agli urti. Le nostre gamme comprendono prodotti con protezioni IK07, IK08, IK09 e IK10, ideali per numerosi tipi di involucri e prese.
Le nostre soluzioni offrono:
- Elevata resistenza agli urti e ai danni meccanici.
- Conformità alle normative di sicurezza internazionali.
- Affidabilità e lunga durata anche in ambienti difficili.
- Un’ampia gamma di soluzioni per ogni tipo di installazione elettrica.
Per maggiori informazioni, esplora il nostro catalogo completo nella sezione catalogo prodotti Solera e scopri le soluzioni IK più adatte alle tue esigenze di installazione.